Trascorrete un novembre a Merano, la città delle cure dove si trova un contrasto tra le palme, il suo clima mite e le montagne innevate sullo sfondo.
L’autunno altoatesino è variopinto, soprattutto a Merano dove viene festeggiato ogni anno. Nella zona di Merano nei mesi da settembre a novembre si svolgono eventi nei quali le specialità tirolesi e i vini sono al centro dell’attenzione. Si possono degustare i migliori vini della zona ed i prodotti freschi locali.
La festa meranese è famosa e frequentata sia da locali che da turisti in questo periodo delle vendemmia. La tradizione e le specialità tirolesi sono un attrazione per tutti, perché si avrà la possibilità di assaggiare i prodotti e degustare i vini pregati.
Dopo le manifestazioni Ars et Vinum a Lagundo, VinoCulti a Tirolo si tengono ancora in questi giorni fino al 16 di novembre le giornate Riesling a Naturno dove tutto gira intorno al vino. Degli esperti che vengono anche dall’estero valuteranno i vini e distribuiranno il premio d’oro al migliore. Il Merano WineFestival quest’anno si è tenuto per la 22esima volta a novembre e conta tra i più rinomati eventi enogastronomici d’Europa!
Nessun commento:
Posta un commento